Identità

Aiutiamo il Presente,
costruiamo il Futuro


La dignità
umana
è il centro
di ogni nostra
azione

Nel 1998 decidemmo di fondare una fondazione Indipendente e Aconfessionale, la Fondazione Charlemagne.

“Aiutiamo chi ne ha bisogno” – ci dicemmo intorno quel tavolo.
Volevamo contrastare l’esclusione sociale, le difficoltà sanitarie, la povertà e la miseria.

Così sostenemmo il primo progetto, poi il secondo, poi il terzo. In 20 anni più di mille.
Oggi, oltre che supportare attivamente singoli progetti lavoriamo per creare un ecosistema no profit sostenibile e un sistema di partenariato strategico con fondazioni italiane e straniere che condividono i nostri valori.

Risorse economiche, consulenza,
formazione professionale, supporto manageriale

fondazionecharlemagne-identita-sec-1

La Fondazione Charlemagne non eroga più solo risorse
economiche ma anche servizi di accompagnamento alle altre
organizzazioni, quali consulenze, formazione professionale,
supporto alla gestione manageriale – sempre rispettando le
organizzazioni e la loro identità.

Spesso questo aspetto viene sottovalutato ma in realtà è ciò
per cui amiamo differenziarci.

La fiducia è l’elemento fondamentale che ispira le relazioni
della Fondazione Charlemagne: fiducia non nelle attività ma
nel potenziale di aggregazione civile e sociale promosso dalle
organizzazioni partner.

Dietro a ogni realtà esistono delle persone.

ECCO L’ORGANIGRAMMA
DELLA FONDAZIONE CHARLEMAGNE

Consiglio di fondazione

Marcello de Fonseca Pimentel, Presidente

Françoise Rousseau, Consigliere

Lorenzo Benedetti, Consigliere

Stefania Mancini, Consigliere

Salvatore Mariconda, Consigliere

Ufficio studi
e valutazione

Concetta Campi

Domenico Chirico

M. Antonietta Spagnuolo

Consulenti esterni

Collegio dei revisori

Stefano Cotellessa, Presidente

Annalisa Messina, membro

Rita Stuppiello, membro